Qui potrete trovare le chicche, i tesori nascosti che in pochi conoscono… Vi porteremo in luoghi poco affollati, per sentieri battuti da amanti del bello, avvolti dal fascino della scoperta, anche per gli stessi torinesi. Ogni tour contiene un gioiello poco conosciuto, che vi presenteremo nella sua bellezza riservata.
Queste proposte sono pensate per le agenzie, tour operator e per gruppi già costituiti. I visitatori singoli interessati invece possono tenere d’occhio il nostro calendario tour.
Per prenotare le nostre proposte, chiederci preventivi o consigli, non esitate a contattarci!
BASILICHE, ABBAZIE O CATTEDRALI ? | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | full day |

Programma tour: visita guidata Basilica di Superga – Visita guidata Abbazia di Vezzolano – visita Cattedrale sotterranea Canelli (il programma può subire cambiamenti dovuti a disponibilità dei siti di visita)
UVA OLTRE LA COLLINA | ![]() | ![]() | ![]() | full day |
Una villa reale, un vino prestigioso e il terzo produttore al mondo di bevande a base di vino, sono possibili nello stesso tour? Ebbene sì, e non bisogna nemmeno andare tanto lontano: basta andare verso la collina torinese e superarla appena. I confini dell’uva sono infiniti e per il vino a Torino. Osserveremo secoli di storia dietro casa nostra, racconti legati al vino e alla sapienza che lo rende un prodotto d’eccellenza in Piemonte. La Villa della Regina domina meravigliosamente Torino da 400 anni, e passeggiare per le sue piccole stanze senza tempo, è un’emozione! In passato era la vigna sabauda, che da poco è tornata a dare i suoi frutti, e, insieme a chi se ne prende cura, faremo una passeggiata tra i suoi filari. Ma giusto superata la dolce collina torinese c’è la Martini e Rossi che da oltre cento anni fa conoscere in tutto il mondo quella bevanda chiamata vermuth che fa parte integrante della storia e della cultura della nostra Torino. Tutto questo è uva. Tenacia, bellezza, sapienza e tradizione.
Programma tour: visita guidata Villa della Regina – visita vigneto, cantina e degustazione produttore Freisa – visita guidata Museo enologia Martini&Rossi (il programma può subire cambiamenti dovuti a disponibilità dei siti di visita)
PROFUMO DI MEDIOEVO A SALUZZO | ![]() | ![]() | ![]() | full day |

Non lontano da Torino, alto esempio di barocco italiano, una cittadina piccola e discreta, racconta da tempo storie antiche. Si mostra, in ogni stagione, come un gioiello di gusto e bellezza medievale, incorniciata dalla sagoma appuntita del Monviso. Ci fu un tempo in cui la cittadina di Saluzzo governava fiera su un vasto territorio, a cavallo tra Piemonte e Francia. I marchesi di Saluzzo avevano molti nemici, ma niente impediva loro di abbellire la loro capitale, che visiteremo insieme ripercorrendo i suoi momenti di maggiore splendore. Entreremo nella vita quotidiana dei marchesi, passeggiando per vie e piazze. Immagineremo la nobile famiglia intenta a pregare nella splendida abbazia di Staffarda, e visiteremo anche il castello di Lagnasco, terra contesa tra le casate del tempo.
Programma tour: visita guidata Abbazia di Staffarda – passeggiata guidata Saluzzo – visita guidata Castello di Lagnasco (il programma può subire cambiamenti dovuti a disponibilità dei siti di visita)
VERTIGINI NEL MONREGALESE | ![]() | ![]() | ![]() | full day |

Programma tour: Passeggiata guidata Mondovì – Visita guidata Santuario Vicoforte (il programma può subire cambiamenti dovuti a disponibilità dei siti di visita)
Torna a Piemonte |
Vedi anche Tour classici |
Vedi anche Residenze di delizia |