Torino non è un luogo che si abbandona
(Friedrich Nietzsche)
Fra le città d’Italia Torino è quella nella quale il bel sesso ha tutti i fascini che l’amore gli può desiderare
(Giacomo Casanova)
Tra le buone cose notate a Torino, non dimenticherò mai il bicerin, una specie d’eccellente bevanda composta di x%£$/" (non possiamo, la ricetta è
segreta!!)
(Alexandre Dumas)
Ah, ricordo un tramonto a Torino, … l’aria era di una trasparenza meravigliosa; tutte le cose in ombra parevano smaltate in quella limpidezza
(Luigi Pirandello)
C’è un ampio e lungo caseggiato luccicante dei negozi più perversamente attraenti, che è coperto di un tetto di vetro…e di sera, quando è illuminato dal
gas e popolato da una moltitudine di gente che vuole divertirsi, che va a zonzo che chiacchiera che ride, è uno spettacolo degno di essere visto
(MarkTwain)
Città della fantasticheria, per la sua aristocratica compiutezza composta di elementi nuovi e antichi; città della regola, per l’assenza assoluta di
stonature nel materiale e nello spirituale; città della passione, per la sua benevola propizietà agli ozi;
città dell’ironia, per il suo buon gusto nella
vita
(Cesare Pavese)