Tutte le visite guidate potranno essere svolte in orario scolastico o extrascolastico. Qui presentiamo la nostra offerta didattica ma siamo a disposizione, per soddisfare al meglio le esigenze degli insegnanti e delle classi, a preparare percorsi con altre tematiche e in altri musei.
TORINO MEDIEVALE | Alla ricerca di tesori nascosti |
Il percorso si propone di far osservare quanto del periodo medievale si sia conservato fino ad oggi nella nostra città. Ci si muoverà tra le vie del centro storico, facendo una vera caccia all’arte medievale, perchè come si sa Torino è una città barocca e le epoche precedenti bisogna cercarle in angoli e vie strette. La passeggiata nel centro storico si abbina alla visita della sezione medievale di Palazzo Madama per vedere e studiare più da vicino l’arte figurativa e decorativa di questo affasciante periodo storico.
adatto a studenti di I media e III superiore
2 ore di visita guidata/3 ore visita guidata città+museo Palazzo Madama
TORINO BAROCCA | L’arte al tempo del re |
L’arte più bella a Torino l’han voluta duchi, duchesse, re, regine e madame reali. Le bellezze per cui Torino si distingue sono tutte concentrate nel cuore della città e passo dopo passo oltre alla maestria dei grandi maestri si conosce anche una storia che da piccolo ducato ha portato Torino a essere capitale di un regno. Torino nel passato ha voluto in passato competere con le sue bellezze con le più grandi capitali d’Europa e ancora oggi tra le sue vie si respira aria più europea che italiana. Il percorso a piedi del centro città si abbina alla visita delle stanze del piano nobile di palazzo Reale, per comprendere appieno il gusto estetico barocco.
adatto a studenti di II media e IV superiore
2 ore di visita guidata/3 ore visita guidata città+Palazzo Reale
TORINO RISORGIMENTALE | Gli uomini che han fatto l’Italia |

adatto a studenti di III media e V superiore
2 ore di visita guidata/3 ore visita guidata città+museo del Risorgimento
TORINO E LA RESISTENZA | La città dei partigiani |

adatto a studenti di III media e V superiore
1 ora incontro in aula / 1,5 ore visita Museo Resistenza
TORINO CON UNO ZAINETTO DI LIBRI | La letteratura tra le vie |
Torino ha da sempre accolto personaggi illustri, intellettuali, letterati, ma soprattutto grandi scrittori. Saranno proprio le pagine scritte da Montesquieieu, Alfieri, Ruskin, Twain, James, Nietzsche, e molti altri ancora, a raccontarci la città. Scopriremo così, attraverso le loro parole, la Torino deliziosa, che li ha affascinati, di cui si sono innamorati, la Torino che hanno criticato e quella con “l’aria di una trasparenza meravigliosa, dove tutte le cose parevano smaltate in quella limpidezza”.
adatto a studenti di III media e V superiore
2 ore di visita guidata
Torna a Scuole |
Vedi anche Scuola primaria |